Si parte in tutta sicurezza con il Costa Safety Protocol!
Puoi scegliere di partire da Trieste, Bari o Catania programmando così degli interessanti itinerari pre e/o post crociera!
Escursioni incluse nella promo PasseparTour – 5 escursioni al prezzo di 99 €
TRIESTE
UNA PASSEGGIATA A TRIESTE
Una percorso tra le bellezze storiche e architettoniche della città, passeggiando piacevolmente tra le sue affascinanti stradine e scalinate.
TOUR DI TRIESTE
Un’escursione alla scoperta delle meraviglie storiche ed architettoniche della città di Trieste. Dopo aver visitato Trieste, ci diregeremo verso l’ultimo lembo d’Italia dove la costa pare ripiegarsi su se stessa: qui s’apre la Baia di Muggia, caratteristica località di stampo veneziano e antico villaggio di pescatori. L’atmosfera veneziana si respira non solo grazie alle architetture ma anche il dialetto, i costumi e le tradizioni gastronomiche. Qui faremo una passeggiata lungo le carettistiche calli della città vecchia per poi rientrare a Trieste dove la nave ci aspetta.
BARI
I SASSI DI MATERA
Un’escursione tutta dedicata a Matera, la ‘città dei Sassi’, dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO e Capitale europea della cultura per il 2019, per scoprirne l’eccezionale patrimonio storico, artistico e culturale e la genuinità della sua antica tradizione popolare.
PASSEGGIATA A BARI E PANORAMICA IN TRENINO
I TRULLI DI ALBEROBELLO
Un’occasione eccezionale per ammirare i celebri ‘trulli’ di Alberobello, tipiche costruzioni a forma cilindrica uniche al mondo, dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e immergersi così nella magica atmosfera dell’antica tradizione contadina che trasuda da ogni angolo di questo fiabesco paesaggio.
BARI VECCHIA E LA CITTÀ NUOVA: DUE ANIME, UNA STESSA CITTÀ
Un tour alla scoperta di Bari e dei suoi gioielli nascosti, passando dal vecchio centro storico alla Bari moderna, attraverso i suoi monumenti principali per concludere il tutto con una bella panoramica sul celebre lungomare.
BRINDISI
LECCE: LA PERLA DEL BAROCCO
Una full immersion nelle meraviglie del barocco pugliese con una visita del centro storico di Lecce, dove si concentrano alcuni dei monumenti più rappresentativi di questo canone artistico, a cui fanno da contrappunto le antiche vestigia di epoca romana.
VISITA DI BRINDISI, LA PORTA D’ORIENTE
Andiamo alla scoperta di Brindisi, città antica di origini greche, conosciuta anche come la “Porta d’Oriente”, data la sua posizione strategica per il commercio marittimo. Ci immergiamo nella sua lunga storia, ripercorrendone le tappe attraverso i monumenti più significativi.
CORIGLIANO-ROSSANO
VIAGGIO NELL’ANTICA SIBARI
Prima polis greca, poi centro ellenistico e infine colonia romana: l’antica Sibari ha secoli di storia da raccontare tra le magnifiche rovine di un sito archeologico dove ancora palpitano le atmosfere dei tempi che furono.
ROSSANO: ARTE BIZANTINA E CITTÀ DELLA LIQUIRIZIA
Racchiuso tra montagne incontaminate e mare limpido, Rossano affascina per le bellezze bizantine che custodisce gelosamente ed è famosa nel mondo per il suo ‘oro nero’: le radici di liquirizia.
IL CASTELLO DUCALE DI CORIGLIANO E IL MUSEO DELLA LIQUIRIZIA
Un autentico fortilizio normanno, con le sue mura imponenti e i suoi ambienti riccamente decorati, e un museo consacrato a un prodotto tipico locale: con questo tour, andiamo alla scoperta della storia più antica e quella più moderna del territorio di Corigliano.
SIRACUSA
LE ANTICHE GROTTE DI PANTALICA
Un’escursione suggestiva nella necropoli rupestre di Pantalica, uno dei luoghi naturalistico-archeologici più importanti della regione siciliana.
ISOLA DI ORTIGIA A PIEDI
CATANIA
CATANIA CITTÀ BAROCCA
Accompagnati dalla nostra guida, andiamo alla scoperta di Catania, splendida città barocca affacciata sul Mar Ionio ai piedi dell’Etna, in una vasta pianura coltivata ad agrumeti. Affascinati dalle sue bellezze, non ci facciamo mancare il tempo per assaggiare la classica granita con brioche.
LA RIVIERA DEI CICLOPI
Andiamo alla scoperta delle meraviglie architettoniche e paesaggistiche disseminate lungo la costa ionica a nord di Catania, tra maestosi faraglioni, pittoresche cittadine e monumenti storici.
Tour Reviews
Ancora nessuna dedica.
Scrivi una dedica
Appena effettuato il bonifico, suggeriamo di compilare il form per la dedica indicando il proprio nome e cognome o di chi effettua il regalo, l’importo del regalo e la dedica da comunicare ai futuri sposi.