TOUR VOYAGER INDONESIA

“I viaggi sono legati al superamento delle frontiere, non solo quelle geografiche, ma anche le frontiere della mente” Salman Rushdie

Tour di gruppo in italiano

Il tour Voyager Indonesia, come tutti i voyager si distingue per l’accurata selezione degli hotel e la bravura delle guide parlanti italiano. Il tour segue un itinerario accattivante e ben equilibrato per far vivere un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

leggi di più

Se gradisci un preventivo, contattaci! Tutti i nostri itinerari sono costruiti su misura.
Cosa pensano di noi le coppie che hanno già provato i nostri servizi? Leggete le loro recensioni su matrimonio.com!

1

Yogyakarta (km 20)

Arrivo a Yogyakarta e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per il relax. Trattamento: solo pernottamento.

2

Yogyakarta · Borobodur · Yogyakarta (km 100)

Partenza notturna per Borobodur, per poter visitare il tempio con i tenui e spettacolari colori dell’alba. Si tratta del più grande monumento buddista al mondo, costruito tra il 750 e l’850 d.C., 300 anni prima di Angkor Wat in Cambogia, che rappresenta la testimonianza più significativa della grandezza e dello splendore raggiunti dall’arte e dall’architettura sotto i regni indo-giavanesi. Colazione in un ristorante locale e proseguimento per il villaggio di Candirejo, situato nei pressi di Borobudur. Questo tradizionale villaggio javanaese mantiene intatte le sue tradizioni antiche; possibilità di effettuare passeggiate a piedi o a bordo di calessi trainati da cavalli o partecipare alle tradizionali attività artigianali della popolazione locale. Pranzo in un ristorante locale e rientro in hotel a Yogyakarta nel pomeriggio. Trattamento: prima colazione e pranzo.

3

Yogyakarta (km 50)

Dopo la prima colazione, visita al maestoso complesso Water Palace. Il resto della mattinata è dedicata ad una lezione di cucina locale, durante cui si impareranno a cucinare alcuni tra i piatti tradizionali javanesi più famosi. Al termine, pranzo con degustazione dei piatti preparati durante il corso. Nel pomeriggio visita di Prambanan, un vasto complesso di santuari e mausolei dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Trattamento: prima colazione e pranzo.

4

Yogyakarta · Malang

Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione di Yogyakarta. Partenza in treno per Malang e pranzo a bordo previsto con lunch box. Arrivo a Malang nel pomeriggio e breve sosta fotografica al villaggio artistico di Kampung Warna, adiacente alla stazione. Trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione per il relax. Trattamento: prima colazione e pranzo.

5

Malang · Bromo · Jember (km 190)

Prima colazione e partenza di buon mattino alla volta del Monte Bromo. All’arrivo ascesa al cratere per godere dello splendido paesaggio che si può ammirare dall’alto. Il parco di Bromo Tengger è il più affascinante tra quelli che racchiudono i grandi vulcani di Java: comprende il vulcano Bromo, ubicato a 2.300 metri di altezza, che ha un cratere gigantesco (con diametro di 10 km), al cui interno si nascondono piccoli laghi. Dopo la vista all’area di Bromo, si prosegue in direzione di Jember. Pranzo in ristorante locale e arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Trattamento: prima colazione e pranzo. *Considerata l’altitudine e l’orario di partenza, le temperature potrebbero essere basse e si consiglia pertanto abbigliamento adeguato come giubbino o felpa. Sono inoltre consigliate scarpe sportive.

6

Jember · Banyuwangi (km 120)

Di primo mattino, partenza per il villaggio di Kalibaru dove è possibile visitare le interessanti piantagioni di caffè, cacao e spezie locali. Al termine della visita, proseguimento per Banyuwangi. Pranzo in un ristorante locale e arrivo in hotel nel pomeriggio. Tempo libero a disposizione per il relax. Trattamento: prima colazione e pranzo.

7

Banyuwangi · Ijen · Ubud (km 230)

Partenza notturna alla volta del Monte Ijen attraversando villaggi rurali, piantagioni di cacao, spezie e la foresta di Java. Arrivo al Monte Ijen al mattino presto e trekking di circa due ore per salire al cratere ad una altitudine di 2.883 metri da dove si potrà ammirare uno spettacolo unico con una natura affascinante e atmosfera particolare e suggestiva, grazie ai colori delle acque del lago interno e a causa delle emissioni solforose di gas del vulcano. Trekking in discesa e pranzo in un ristorante locale. Al termine si prosegue per Ubud. Dopo una sosta panoramica a Pekutatan, tranquilla località sul mare, si raggiunge il porto di Gilimanuk e si inizia traversata in ferry pubblico per raggiungere Ubud, sull’isola di Bali. Trattamento: prima colazione e pranzo. * L’escursione al cratere di Ijen, può essere consigliata a persone di tutte le età ma in buone condizioni fisiche, pur non essendo un trekking estremo; considerata l’ora e l’altitudine, sono necessarie scarpe da trekking, o sportive e un giubbino o una felpa per le temperature basse del mattino presto.

8

Ubud (km 50)

Partenza dopo la prima colazione per visitare il villaggio di Tegalalang a nord di Ubud, conosciuto per le sue meravigliose risaie a terrazza. Breve trekking per ammirare lo splendido paesaggio naturale, tra i più suggestivi dell’isola di Bali. Si procede poi per le sorgenti sacre di Tirta Empul, un tempio dedicato a Vishnu e alle abluzioni sacre, dove i balinesi si recano periodicamente per purificarsi immergendosi nelle piscine alimentate dall’acqua sorgiva che proviene dal fianco della montagna. Visita al tempio di Gunung Kawi, un complesso inserito in un sito archeologico molto affascinante circondato dalla foresta. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita alle cascate di Tegenungan, una perla nel bel mezzo della foresta indonesiana. Tempo a disposizione nel centro di Ubud e visita alla Monkey Forest, una fitta distesa di giungla che ospita templi sacri, 700 macachi e piante rare. Trattamento: prima colazione e pranzo.

9

Ubud (km 60)

Giornata dedicata alla visita dell’area a nord est dell’isola di Bali. La prima sosta è al villaggio tradizionale di Penglipuran, splendidamente posizionato sulle colline a circa 700 metri d’altezza. Si prosegue per il Tempio Madre Besakih, il tempio più grande e più venerato di Bali, risalente all’XI secolo. In seguito è previsto il pranzo in ristorante panoramico con vista mozzafiato sulla valle di Bukit Jambul. Sulla strada del rientro, sosta a Klungkung per ammirare il vecchio tribunale di giustizia “Kerta Gosa”, dove sono conservati incredibili affreschi che raffigurano le punizioni inflitte ai condannati. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto o in hotel nella costa sud per il proseguimento del soggiorno. Trattamento: prima colazione e pranzo. N.B. il tour può proseguire da Bali con la visita della selvaggia Lombok, isola vulcanica nota per la sua lussureggiante natura e il suo mare cristallino, il connubio perfetto tra scoperta e relax.

Ai clienti Turisanda in esclusiva i seguenti vantaggi:

  • Visita del Tempio di Borobodur all’alba
  • Lezione di cucina locale a Yogyakarta
  • Ascesa ai crateri dei vulcani Bromo e Jien
  • Esperienza di trekking tra le risaie di Tegalalang, tra le più suggestive dell’isola
  • Visita al tempio Gunung Kawi e alle sorgenti sacre di Tirta Empul
  • Visita al Tempio Besakih sulle pendici del vulcano Agung, il più importante e grande dell’isola

Tour Voyager Indonesia

TAPPE YOGYAKARTA, MALANG, MONTE BROMO, JEMBER, BANYUWANGI, MONTE IJEN, UBUD
DURATA 9 giorni/8 notti
VOLI INTERNI Nessuno
KM PERCORSI: 820
GUIDA: locale di lingua italiana
PARTENZE GARANTITE: Da Yogyakarta , garantite minimo 2 massimo 16 partecipanti
PASTI INCLUSI: tutte le prime colazioni e 8 pranzi
DATE PARTENZE 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio   11,  18,  25, 31
Agosto   7,  14,  22,  29
Settembre   5,  12
Ottobre
Novembre
Dicembre
HOTEL,  • Yogyakarta// Melià Purosani
• Malang // Santika Premiere Malang
• Jember // Aston Jember
• Banyuwangi // El Royale Banyuwangi
• Bali // Nandini Jungle Resort Ubud
tour-indonesia

Tour Reviews

Ancora nessuna dedica.

Scrivi una dedica

Appena effettuato il bonifico, suggeriamo di compilare il form per la dedica indicando il proprio nome e cognome o di chi effettua il regalo, l’importo del regalo e la dedica da comunicare.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali