Tanzania – Santuario della Natura
Questo Safari in Tanzania ha un itinerario classico ma dal carattere esclusivo ed esperienziale.
Questo Safari in Tanzania ha un itinerario classico ma dal carattere esclusivo ed esperienziale.
Durante questo Safari in Tanzania, a bordo di un fuoristrada 4×4, si attraverserà l’altipiano della Rift Valley nel nord del paese, lungo una pista che schiude le porte della natura selvaggia.
Cosa pensano di noi le coppie che hanno già provato i nostri servizi? Leggete le loro recensioni su matrimonio.com!
Arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro Arusha, disbrigo delle formalità doganali con l’ottenimento del visto d’ingresso di Usd 50,00 e incontro con l’assistenza per trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel situato nell’area di Usa River. Trattamento: solo pernottamento.
Colazione in hotel e incontro con la guida/ranger di lingua italiana. Partenza mattutina in direzione nord-ovest, fino a raggiungere le sponde del Lago Manyara, dove la giornata sarà dedicata ad un primo fotosafari in questo parco ricco di fauna selvatica. Il parco Manyara racchiude al suo interno diversi ambienti: il lago, la pianura e la foresta che ospita branchi di leoni che sono soliti riposare sugli alberi per sfuggire al terreno bagnato dalle numerosi sorgenti sotterranee. La riserva è ricca di primati, uccelli e grandi erbivori. Sistemazione in lodge. Trattamento: pensione completa.
Prima colazione e proseguimento del safari attraversando gli splendidi paesaggi circondati dall’anello superiore del Cratere di Ngorongoro su una pista in terra battuta. Si giungerà nel cuore della Conservation Area, in un territorio dove solo il popolo Maasai ha diritto di abitare e considerato una delle “culle dell’umanità” in quanto vennero scoperti dalla famiglia Leakey i primi resti di Homo Habilis, nel 1960. Sistemazione in lodge situato in un’area aspra e selvaggia, le cui pianure sono popolate da moltissimi animali selvatici durante tutto l’arco dell’anno, soprattutto durante il ciclo migratorio. I fotosafari saranno svolti in fuoristrada e a piedi con ranger. Trattamento: pensione completa.
N.B. durante il periodo estivo, da giugno a settembre, questo pernottamento potrebbe essere sostituito con una notte a Lobo, nel nord del Serengeti, per seguire la migrazione diretta a nord.
Partenza verso il grande Parco Nazionale del Serengeti che sarà raggiunto nell’area centrale di Seronera, ricca di predatori di ogni specie. Intera giornata dedicata alle attività di fotosafari in fuoristrada alla ricerca dell’impressionante fauna selvatica presente, arrivando al campo tendato previsto per la notte al tramonto. Trattamento: pensione completa.
Intera giornata dedicata ai fotosafari in questo autentico santuario naturale per milioni di animali selvatici, che ciclicamente si muovono alla ricerca di nuovi pascoli seguendo il ritmo costante delle piogge dando luogo cosi alla Grande Migrazione. Saranno osservate più aree di questa immensa riserva naturale, che prevede un’estensione di oltre 15mila kmq. Sistemazione in campo tendato. Trattamento: pensione completa.
Partenza di buon mattino verso la Ngorongoro Conservation Area con fotosafari all’interno del vulcano spentosi milioni di anni fa, che al suo interno ospita una incredibile quantità di specie selvatiche. Sistemazione in lodge a Karatu, alle pendici del cratere. Trattamento: pensione completa.
Tempo a disposizione prima del trasferimento ad Arusha. Trattamento: prima colazione e pranzo a pic-nic.
Il tour è operato in esclusiva per clienti Viaggidea, con guida/ranger di lingua italiana e fuoristrada 4×4 con tetto apribile. I pernottamenti saranno spesi in campi tendati permanenti e piccoli lodge, per vivere sulla pelle l’atmosfera e le sensazioni che solo il contatto con il “bush” può regalare.
Un soggiorno per tutti, adatto a coloro che cercano una vera e propria avventura nella savana africana con pernottamenti in strutture alberghiere che rendono ancora più emozionante il viaggio. Si concentra sui fotosafari alla ricerca di animali selvatici. Si consiglia un bagaglio morbido per il trasporto sul fuoristrada e un abbigliamento comodo e sportivo.
Parco Nazionale del Lago Manyara
Il Parco nazionale del lago Manyara in Tanzania, è costituito da una striscia di terra lunga circa 50 km e larga tra i 6 e gli 8 km che include il lago omonimo e si estende fino al ripido versante occidentale della Rift Valle; offre la possibilità di contatti ravvicinati con numerosi branchi di elefanti, che sono l’attrattiva principale, ma anche con colonie di babbuini, gnu, zebre, giraffe, ippopotami e leoni, oltre a numerose varietà di uccelli, tra i quali gli eleganti fenicotteri.
Parco Nazionale Serengeti
Il Parco nazionale del Serengeti è una delle più importanti aree naturali protette dell’Africa. Il parco è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1981. Ha una superficie di 14.763 km e si trova nel nord della Tanzania tra il lago Vittoria e il confine con il Kenya. Inoltre, è adiacente al parco keniota di Masai Mara, alla riserva naturale di Ngorongoro e ad altre importanti riserve faunistiche. Il nome del parco, nella lingua delle popolazioni masai locali, significa “pianura sconfinata”. La presenza umana nell’area del Serengeti fin da tempi antichissimi è testimoniata da ritrovamenti paleontologici di straordinaria importanza; fra cui il celebre sito di Olduvai, dove sono stati trovati i resti dell’Australopithecus boisei, un ominide risalente a circa 1,5 milioni di anni fa.
Cratere di Ngorongoro
La Ngorongoro Conservation Area è un’area naturale protetta e patrimonio dell’UNESCO situata a 180km ad ovest di Arusha. Il cratere vulcanico al suo interno è considerato una delle sette meraviglie africane. La caratteristica principale della Ngorongoro Conservation Area è il cratere vulcanico al suo interno, di cui porta il nome. Il Ngorongoro Crater è considerato il più grande e inattivo cratere vulcanico al mondo formatosi quando un vulcano di dimensioni maggiori (di circa 4,500/5,800 m) esplose e collassò su se stesso due o tre milioni di anni fa. Inoltre, misura 610 m di profondità , 260 km di ampiezza e si trova a 1,800 m sul livello del mare.
TAPPE | ARUSHA, LAGO MANYARA , PIANURE DI NDUTU, SERENGETI NATIONAL PARK, NGORONGORO CRATER | ||||||||||||
DURATA | 7 giorni/6 notti | ||||||||||||
VOLI INTERNI | Nessuno | ||||||||||||
KM PERCORSI: | 610 | ||||||||||||
GUIDA: | locale di lingua italiana | ||||||||||||
PARTENZE GARANTITE: | Da Arusha, minimo 2 partecipanti | ||||||||||||
PASTI INCLUSI: | tutte le prime colazioni, 5 pranzi e 5 cene | ||||||||||||
DATE PARTENZE 2023 Ogni martedì e mercoledì |
|
||||||||||||
HOTEL, LODGE E CAMPI TENDATI | • Arusha // Villa Luna • Lago Manyara // Endoro Lodge • Pianure di Ndutu // Ndutu Safari Lodge • Serengeti Nord // Lobo safari Lodge • Serengeti Central // Nieleze Serengeti Camp • Ngorongoro // Endoro Lodge |
ll clima in Tanzania è condizionato dal ritmo delle piogge stagionali, che si riscontrano principalmente nei mesi di aprile-maggio.
Stagioni invertite rispetto all’emisfero nord, le temperature sono fresche nei periodi da giugno a settembre e molto calde da dicembre a marzo.
Tour Reviews
Ancora nessuna dedica.
Scrivi una dedica
Appena effettuato il bonifico, suggeriamo di compilare il form per la dedica indicando il proprio nome e cognome o di chi effettua il regalo, l’importo del regalo e la dedica da comunicare.