Cosa non fare in Giappone: guida pratica per non sembrare maleducato
cosa non fare in giappone

Cosa non fare in Giappone: guida pratica per non sembrare maleducato

Se stai pianificando un viaggio nel Paese del Sol Levante, conoscere cosa non fare in Giappone è fondamentale per vivere un’esperienza piacevole e rispettosa della cultura locale. Questa guida pratica by Serengheti Travel ti aiuterà ad evitare gli errori più comuni che si fanno quando si viaggia in un Paese diverso e a capire come comportarsi per non sembrare maleducati agli occhi dei locals.

Perché è importante conoscere le regole di comportamento in Giappone?

La cultura giapponese è ricca di tradizioni e regole non scritte che regolano la vita quotidiana. Alcuni gesti che in Occidente sembrano normali possono essere considerati scortesi o inappropriati in Giappone. Sapere, prima di partire, cosa non fare in Giappone ti permettere di integrarti meglio e di mostrare rispetto per le persone e i luoghi che visiterai. 

Onsen

7 errori da evitare in Giappone

Ecco di seguito una lista dei comportamenti da evitare per non fare brutta figura

  1.  Parlare ad alta voce sui mezzi pubblici – In treno, in metro, sui bus, mantenere un tono di voce basso è una delle regole più importanrti. Evita telefonate e conversazioni “rumorose“: per i giapponesi il silenzio sui mezzi è segno di rispetto verso gli altri passeggeri.
  2. Non togliersi le scarpe – In molte case, templi, ryokan e persino alcuni ristoranti, è obbligatorio togliersi le scarpe prima di entrare. Segui sempre le indicazioni e indossa calze neutre per non dare cattiva impressione
  3. Dare la mancia – A differenza di altri Paese, in Giappone, dare la mancia è considerato inappropriato. Il servizio è incluso nel prezzo e i camerieri potrebbero addirittura offendersi.
  4. Indicare le persone con il dito – Puntare il dito verso qualcuno è considerato scortese. Se devi indicare qualcosa o qualcuno, una la mano aperta.
  5. Mangiare mentre si cammina – In Giappone, il cibo si consuma in luoghi designati. Mangiare per strada è visto come un comportamento maleducato, soprattutto nella zone affollate.
  6.  Immergersi nelle onsen senza lavarsi – Le sorgenti termali sono un rito importante per i giapponesi. Prima di entrare nella vasca, è obbligatorio lavarsi bene.
  7. Trascurare le buone maniere a tavola – Non infilzare il cibo con le bacchette, non passarle da persona a persona e non lasciarle piantate verticalmente nella ciotola di riso: sono gesti legati ai funerali e considerati di cattivo gusto.

Cosa ne pensi di queste regole? Le trovi giuste? 

Se sei interessato ad un viaggio in Giappone non perderti il nostro articolo “Grattacieli Tokyo: i migliori punti panoramici della capitale giapponese”

Ti occorre un preventivo? Su scegli la tua vacanza potrai trovare il tuo pacchetto viaggio in base alla destinazione, la data e l’aeroporto di partenza!

Se invece hai necessità di un preventivo su misura, contattaci!

Comments

Lascia un commento

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali