Curiosità Messico: ecco le 10 più originali e interessanti
Folklore, archeologia, canti mariachis, piramidi del sole e della luna, natura e spiagge incredibili: questo è il Messico! Ma sono tante le curiosità Messico interessanti da conoscere.
Megalopoli, cosmopolita, affollata, Città del Messico è un caleidoscopio di colori, sapori e tradizioni. Lo Yucatán è lo stato messicano famoso per le spiagge sul Golfo del Messico e le rovine Maya. Il famoso Chichén Itzá è il più grande ed importante sito archeologico che racconta la potenza della civiltà Maya. Fuori Cancun si estende la Riviera Maya: Playa del Carmen è la spiaggia più celebre. Spiaggia incontaminata lambita dalla vegetazione e da un mare cristallino.
Oltre alle sue belle spiagge e alle grandi città, però, c’è ancora molto altro da sapere. Ecco dieci curiosità sul Messico che forse non sapevate, e che renderanno il vostro viaggio ancora più speciale!
| Il nome Messico
Pare che il nome stesso del paese, México, abbia un’origine azteca particolarmente poetica. Viene, infatti, dalla fusione delle parole “Metztli” (luna) e “xictli” (ombelico). Quindi Messico, letteralmente, vorrebbe dire “ombelico della luna”.

| Qual è il significato della sua bandiera?
La bandiera messicana attuale viene utilizzata dal 1821, ma è diventata ufficiale nel 1968. I colori delle sue tre strisce verticali hanno diversi significati: Il verde può essere l’indipendenza dalla Spagna o la speranza. Il bianco può essere la purezza della religione cattolica o l’unità del popolo. Infine, il rosso rappresenta il sangue degli eroi nazionali. Alcuni sostengono sia uguale a quella italiana, tuttavia i toni sono sono più scuri su quella messicana

| Cuexcomate: il vulcano più basso del mondo
Una delle curiosità più originali del Messico è che a Puebla si trova il vulcano più basso del mondo. Il vulcano Cuexcomate è inattivo e misura solo 13 metri. Ci sono delle scale installate in modo che tu possa salire sulla “vetta”.

| Coca Cola
Con più di 160 litri pro capite, il Messico è il Paese del mondo dove si bevono più bibite gassate. Il Messico vanta anche questo bizzarro primato: è il paese che consuma più Coca Cola al mondo! Questa “passione” arriva fino al punto che nel paese di San Juan Chamula, la Coca Cola viene considerata letteralmente una bevanda sacra.

| L’argento
Il Messico è il maggior produttore di Argento al mondo. Questo metallo pregiato, molto usato in ogni ambito, si estrae soprattutto dalle profondissime cave del Messico.

| Il cioccolato è nato in Messico
Il cioccolato nasce in Messico dove veniva bevuto fin dall’epoca preispanica. Con la conquista giunse in Europa e da lì nel mondo intero.
Secondo la leggenda, il dio Quetzalcoatl donò agli uomini la pianta del cacao, che anni dopo sarebbe stata battezzata con il nome scientifico Theobroma Cacao, che in greco significa “cibo degli dei”. Originario dell’America centro-meridionale, l’albero del cacao si è diffuso successivamente in Estremo Oriente e in Africa, che oggi rappresenta il suo primo produttore mondiale.

| I vermi e i grilli sono un piatto tipico
Il consumo alimentare di insetti in Messico risale alle epoche pre-ispaniche (cioè anteriori al 1521). Di seguito quelli che potrai trovare comunemente a tavola.
- Chapulines sono cavallette del genere Sphenarium, comunemente usate come cibo in alcune aree del Messico
- Gusanos de Maguey: vermi non più lunghi di 10 cm di colore marrone provenienti dall’agave, la pianta del tequila, vengono fritti e mangiati
- Hormigas chicatanas: formiche giganti dotate di ali

| Isla de las munecas
Uno dei luoghi più curiosi e spaventosi del Messico è un’isola dove non abitano esseri umani, ma solo… bambole. La Isla del las munecas (letteralmente: isola delle bambole) si può raggiungere solo in barca e solo di giorno. Le leggende che raccontano i locals sono a dir poco straordinarie e renderanno ancora più intriganti le curiosità Messico.

| Il celebre Dìa de los muertos
I festeggiamenti durano più o meno dal 28 ottobre al 2 novembre. Si ricordano coloro che sono già morti con offerte sulle loro tombe come “Pan de muertos“, cosparso di zucchero e simile alle ossa di un teschio, candele, fiori, “calaveras“, che sono i teschi zuccherati a volte personalizzati con il proprio nome inciso e regalati come portafortuna, mentre si celebra la vita con sfilate e musica in grande stile per le strade.

| La piramide – calendario
Una curiosità sul tempio di Kukulkàn, che si trova nel sito archeologico di Chichén Itzá, lo rende un luogo ancora più speciale. Il tempio piramidale è costruito da 4 scalinate di 91 gradini ciascuno; i singoli gradini rappresentano i giorni del calendario Maya. Uno degli esempi più alti e notevoli di architettura Maya.

Il tuo desiderio è quello di visitare il Messico? Ottima scelta! Ti consigliamo il Tour Messico Voyager Tulum, un itinerario che ti farà viaggiare da una parte all’altra di questo paese facendoti vivere le atmosfere più autentiche in ogni momento del viaggio.
Se gradisci un preventivo, contattaci! Tutti i nostri itinerari sono costruiti su misura.
Cosa pensano di noi le coppie che hanno già provato i nostri servizi? Leggete le loro recensioni su matrimonio.com!