Le escursioni imperdibili a Boa Vista

Le escursioni imperdibili a Boa Vista, per esplorare ogni angolo

Boa Vista è un’isola di Capo Verde, al largo delle coste dell’Africa Occidentale. È nota per le dune di sabbia e i paesaggi vulcanici lunari del deserto del Viana. Le spiagge di sabbia bianca comprendono Tortuga e l’estesa Santa Monica.  Scopri le esperienze da non perderti!

| 1. ERVATÃO – La luce dell’Est

 Le escursioni imperdibili a Boa Vista con un tour attraverso la parte orientale dell’Isola. Raggiungendo Rabil, l’ex capaluogo di Boa Vista, si parte alla volta dell’oasi di Fonte Vicente dove si staglia il primo Baobab dell’Isola, l’immenso mandorlo, e palme da cocco, per proseguire verso Curral Velho, il paesino di tufo abbandonato. Costeggiando una distesa candida di sale e percorrendo una strada sterrata, si giunge alla selvaggia spiaggia incontaminata di Ervatão, puntellata da gusci di cocco, dove tuffarsi nelle sue acque color smeraldo. Si guida, poi, fino alle imponenti scogliere frastagliate di origine vulcanica in direzione del Morro de Areia. Tappa e camminata fino al Faro Morro Negro, costruito nel 1931 su un piccolo promontorio alto 150 metri, il punto più vicino alla costa africana da cui godere di una entusiasmante vista sulla costa orientale. Infine, rotta verso Nord per il vivace villaggio di Fundo das Figueiras dove gustare il pranzo in un ristorante tipico a base del pescato del giorno, pollo, piatti a base di verdure e legumi freschi cucinati secondo la tradizione, per infine rientrare attraversando il colorato villaggio di João Galego e percorrendo la maestosa ROUTE66 dell’Isola.

| 2. FUNANÀ – Rotolando verso Sud

Affascinante percorso attraverso la parte meridionale dell’Isola: passando per Rabil si raggiunge il villaggio più antico dell’Isola, Povoação Velha, il primo villaggio portoghese caratterizzato dalle sue casette dai tanti colori, per arrivare alla famosa distesa sabbiosa di Praia de Santa Mónica con i suoi stupefacenti 18 km incontaminati di spiaggia bianchissima, con tappa per il bagno. Lasciatosi alla spalle tale incanto si raggiunge la suggestiva Praia da Varandinha, una soffice distesa di candida sabbia incorniciata dalle sue grotte basaltiche scavate dalla risacca. Si rientra passando tra le dune del Morro de Areia, una riserva naturale così denominata dalla collina Morro de Areia alta 167 metri nella costa Sud-Ovest dell’Isola, per ammirare la sua spiaggia laddove il deserto sembra fondersi con l’Oceano.

| 3. MAZURCA – Benvenuti al Nord

Pomeriggio dedicato alla scoperta della parte settentrionale dell’Isola con sosta alla cittadina di Rabil, primo capoluogo di Boa Vista, dove visitare la prima fabbrica locale di produzione artigianale di terracotte. Si prosegue per il Deserto de Viana, formatosi negli anni dai venti Alisei provenienti dal Nord Africa carichi di sabbia del Sahara, per ammirare le sue suggestive striature formatesi dal vento e divertirsi effettuando sandboarding. Si guida, poi, fino alla Costa de Boa Esperança per incontrare il noto relitto mercantile di Cabo Santa Maria arenatosi nell’anno 1968. Il pomeriggio si conclude nella cittadina di Sal Rei, capoluogo dell’Isola, dove assaporare la vita quotidiana degli isolani chiamati Bubisti e acquistare prodotti tipici locali.

| 4. QUAD TOUR – Fast and Furious quad drift

NORD: Un’avventura di 4 ore alla scoperta della parte settentrionale dell’Isola. Il vasto Deserto de Viana, il pittoresco paese di Bofareira e il relitto di Cabo Santa Maria, arenatosi nell’anno 1968 nella Baia de Boa Esperança, fino al capoluogo Sal Rei, dove assaporare la vita quotidiana degli isolani, chiamati Bubisti, regalandosi l’occasione per acquistare unici prodotti locali e souvenirs. SUD: Un’avventura di 4 ore alla scoperta della parte meridionale dell’Isola. Il paesino di Povoação Velha, l’immensa Praia de Santa Mónica fino alle grotte nere di Praia da Varandinha per rientrare tagliando le Dune de Chaves.

| 5. BUGGY TOUR – Adrenalina Blu

Due ore avventurose a bordo dei Buggy attraverso un accattivante percorso raggiungendo l’Oasi de Boa Esperança e la Ribeira d’Água, per poi proseguire ed immergersi nella Foresta Clotiolde, raggiungendo la Baia di Fatima caratterizzata dalle sue imponenti scogliere vulcaniche, dall’Oceano color cobalto e dominata dalla Chiesa dedicata alla Madonna di Fatima. Si riparte attraversando la cittadina di Sal Rei per arrivare a cavalcare le dune della Praia do Estoril e raggiungere il punto più alto dal quale ammirare l’emozionante veduta sia sulla Praia de Chaves sia la Praia do Estoril. Successivamente, si ricavalcano le dune a fianco della Ribeira d’Água per rientrare.

| 6. SNORKELLING – Osservazione dei coralli

Si raggiunge a bordo di un pick-up la Baía das Gatas, nominata così per la presenza dello Squalo Nutrice, che spesso predilige la Baía per cibarsi. Accompagnati e guidati da un biologo marino, si trascorre un’ora di emozionante snorkelling in questa piccola baia protetta dalle correnti, per scoprire la flora e la fauna di Boa Vista, ricca di coralli e pesci tipici dell’arcipelago di Capo Verde. Al rientro, tappa al paesino di João Galego,
per deliziarsi con un aperitivo locale a base di prodotti tipici. Questa esperienza renderà unica le tue escursioni a Boa Vista.

| 7- GIORNATA AL CHIRINGUITO BAHIA – Pranzo con aragosta

Nella escursioni a Boa Vista non può mancare una giornata in un tipico chiringuito sulla Praia de Chaves, il “Bahia Beach Club”, che si raggiunge dopo un breve trasferimento in auto di circa 10 minuti. Si viene accolti con un drink di benvenuto e si riceve il proprio baldacchino prendisole. Dopo una mattina di relax spesa al sole e al mare, viene servito un delizioso pranzo in un tavolo riservato con antipasto di tartarre di tonno o serra con frutta, aragosta alla griglia (1 kg. per persona), contorni, dessert e caffè. Vengono serviti un bicchiere di Prosecco, una bottiglia d’acqua e un bicchiere di vino fermo a scelta tra bianco e rosso. Si rientra in Hotel a metà pomeriggio.

| 8- BAY CRUISE – In Caicco

Si raggiunge il porto di Sal Rei, dove ci si imbarca a bordo della Gelidonya, tipico caicco turco di 23 metri costruito nella città di Bodrum nel’anno 1994. Si salpa, dopo un drink di benvenuto a base di Prosecco, accompagnati da uno staff multilingue si circumnaviga l’isolotto di Djeu per una traversata di circa 3 ore con a disposizione il servizio bar (birra locale, soft drink, acqua, vino bianco e cocktail del giorno) e snacks italiani e locali (pizzette, focaccia, crocchette, pastelle, torte) e tanto divertimento con musica e bagno nell’Oceano.

Ti occorre un preventivo? Su scegli la tua vacanza potrai trovare il tuo pacchetto viaggio in base alla destinazione, la data e l’aeroporto di partenza!

Se invece hai necessità di un preventivo su misura, contattaci!