Sim virtuali per viaggi fuori Europa Stai organizzando la tua prossima vacanza e tra i vari pensieri pre partenza ti stai chiedendo: "ma come faccio a utilizzare una connessione dati quando sono in viaggio?". Semplice: con le sim virtuali, conosciute anche come e-sim. Non importa se sei in un affollato mercato di Bangkok o su una tranquilla spiaggia in Grecia; rimanere connessi è essenziale per restare in contatto con amici e familiari, accedere a mappe e informazioni, e condividere i momenti più belli sui social media Se alcuni si accontentano solo della connessione WI-FI presente in hotel, sempre più viaggiatori non possono fare a meno della connessione dati quando si spostano. E noi facciamo parte di questa larga fetta di persone perché sono tanti gli utilizzi e i vantaggi di una connessione h24, come ad esempio: Google Maps per orientarsi negli spostamenti; Usare un traduttore per comunicare; Consultare il meteo; Prenotare un taxi; Prenotare l'ingresso per un'attrazione All'interno dell'Unione europea utilizziamo tranquillamente il roaming: in poche parole utilizziamo i GIGA previsti nel nostro normale piano tariffario che abbiamo in Italia ma con qualche piccola limitazione (giga inferiori). Tuttavia, questo discorso non vale quando si effettuano viaggi al di fuori dell'Europa. Da un po' di tempo ormai c’è una grossa novità per semplificare la vita dei viaggiatori, e consentire loro di restare connessi, soprattutto per chi viaggia fuori Europa: l’e-SIM. Le "e-SIM" sono una tecnologia emergente nel settore della comunicazione mobile, che sta gradualmente sostituendo le tradizionali SIM card fisiche nei dispositivi. Questa tecnologia offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore flessibilità e comodità.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Sim virtuali per viaggi fuori Europa Stai organizzando la tua prossima vacanza e tra i vari pensieri pre partenza ti stai chiedendo: “ma come faccio a utilizzare una connessione dati quando sono in viaggio?”. Semplice: con le sim virtuali, conosciute anche come e-sim. Non importa se sei in un affollato mercato di Bangkok o su