Viaggiare in Corea del Sud – Le 5 tappe che non puoi perderti
Viaggiare in Corea del Sud è un’esperienza affascinante che unisce la spiritualità antica dei templi buddisti alla modernità delle metropoli high-tech. Dalla vivace Seoul, cuore pulsante del Paese, alle spiagge di Busan, fino ai paesaggi vulcanici dell’isola di Jeju, la Corea del Sud è una destinazione ricca di cultura, natura e innovazione.
Scopri le 5 tappe imperdibili per un viaggio indimenticabile in Corea del Sud!

| 1. COSA VEDERE A SEOUL, LA CAPITALE
Seoul, la capitale della Corea del Sud, è una città sorprendente che fonde palazzi storici, mercati tradizionali e grattacieli ultramoderni.
Ecco cosa non puoi perderti:
- Palazzo Gyeongbokgung: simbolo della dinastia Joseon, ospita anche il National Palace Museum of Korea e il National Folk Museum. Nei pressi si trova anche il Monte Inwangsan, perfetto per un’escursione panoramica.
- Torre di Seoul (N Seoul Tower): per una vista mozzafiato della città.
- Quartiere di Gangnam: cuore della cultura pop coreana e dello shopping di lusso.
- Dongdaemun e Namdaemun Market: mercati storici dove immergersi nello street food e nella vita locale.
- Myeongdong Night Market: perfetto per lo shopping e per provare il miglior street food di Seoul.
- Starfield Library: una biblioteca futuristica con oltre 50.000 libri distribuiti su scaffali alti quattro piani.





| 2. BUSAN: MARE, TEMPLI E CULTURA URBANA
Con la sua popolazione di 3.650.000 abitanti, Busan è la seconda città più popolata della Corea del Sud, dopo la capitale. Offre una varietà di attrazioni che mescolano la cultura trazionale, modernità e bellezze naturali.

- Tempio di Beomeosa: antico santuario buddista situato sul Monte Geumjeongsan.
- Spiaggia di Haeundae: tra le più famose del Paese, è circondata da grattacieli e offre esperienze uniche come le Sky Capsule.
- Gamcheon Culture Village: un villaggio artistico coloratissimo, famoso per la statua del Piccolo Principe e le sue vedute panoramiche.
- Mercato di Jagalchi: il più grande mercato del pesce della Corea del Sud.
- Torre di Busan: per una vista spettacolare sulla città.

| 3. VIAGGIARE IN COREA DEL SUD: L’ISOLA DI JEJU
Jeju, un’isola paradisiaca al largo della costa sud-occidentale della Corea del Sud, è rinomata per i suoi paesaggi e la sua cultura. Qui tra le principali attazioni puoi trovare il Monte Hallasan, un vulcano spento che domina l’isola e offre un’esperienza unica per chi cerca l’avventura con trekking e sentieri molto scenografici e diversificati tra loro.
Tra i numerosi siti da visitare spiccano il Picco Ilchulbong del Monte Seongsan e la Grotta Manjanggul, designati patrimonio naturale dall’UNESCO.
Ecco l’elenco delle attività da non perdere
- Monte Hallasan: il vulcano più alto della Corea del Sud, perfetto per escursioni e sentieri panoramici.
- Picco Ilchulbong e Grotta Manjanggul: siti patrimonio naturale UNESCO.
- Aqua Planet Jeju: il più grande acquario dell’Asia, con oltre 50.000 animali marini.
- Haenyeo: le famose “donne del mare” che praticano pesca in apnea da generazioni.


| 4. GYEONGJU
A poche ore da Seoul, Gyeongju è una delle città storiche più affascinanti del Paese, ricca di siti antichi e spiritualità.
- Parco Nazionale di Namsan: ottimo per escursioni e passeggiate tra antichi templi e statue.
- Tempio Bulguksa: risalente all’VIII secolo, è un capolavoro architettonico e spirituale.
- Grotta Seokguram: custodisce una magnifica statua del Buddha, circondata da raffinati rilievi.
- Tumuli Reali: misteriose tombe sotterranee di re e nobili dell’antico regno di Silla.


| 5. COREA DEL SUD COSA VEDERE: JEONJU
Situata nel sud-ovest della Corea, Jeonju è la capitale della tradizione coreana, famosa per il cibo e il suo villaggio storico.
- Jeonju Hanok Village: un quartiere incantato con oltre 800 case hanok tradizionali, botteghe artigiane e strade lastricate.
- Palazzo Gyeonggijeon: importante testimonianza storica, circondato da splendidi giardini.
- Bibimbap: non perdere l’occasione di assaggiare il piatto simbolo della città!
- Nambu Market: perfetto per provare le specialità locali e acquistare souvenir.
- Jeonju Art Village: arte contemporanea, murales e performance dal vivo ti aspettano in questo quartiere creativo e vivace.

Tutte le escursioni sono acquistabili in agenzia o direttamente in loco SOLO IN ABBINAMENTO ai nostri viaggi. Non ci occupiamo di vendere alcun tipo di escursione singolarmente.
