Le escursioni imperdibili da Kuala Lumpur
Escursioni-da-Kuala-Lumpur

Escursioni imperdibili da Kuala Lumpur

La città Malese più moderna ed elegante è a tutti gli effetti la sua capitale, Kuala Lumpur. Benché ci siano tante cose da fare in città, a partire da alcuni meravigliosi musei per finire nei suoi vivaci mercati o nei caratteristici giardini pubblici, le escursioni da Kuala Lumpur non vi deluderanno!

1. VISITA DELLA CITTÀ

La scoperta di Kuala Lumpur comincia con il coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura meravigliosa. Si sosterà di fronte alla moderna Moschea Nazionale e si proseguirà per la vecchia Stazione Ferroviaria, tutta in pietra bianca e costruita dagli inglesi. Da qui si arriverà alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, per poi intraprendere il tour a piedi. Attraverserete le vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile coloniale e i mercati popolari di Central Market e di Chinatown. Nelle vicinanze sorge anche il colorato tempio Indu di Sri Mahamariamman. Ultima tappa: le iconiche Petronas Twin Towers per effettuare scatti indimenticabili di questa meraviglia della tecnologia.

2. MALACCA

La citta’ storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee dista all’incirca 2 ore 15 minuti da Kuala Lumpur; nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere un riconoscimento da parte dell’Unesco. Il tour comincia con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown rinomata per i suoi antichi negozi. Qui sarà possibile visitare il Museo “Baba-Nyonya” e Harmony Street, così chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente. Si visiteranno quindi l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso la Piazza dell’Orologio con lo Stadhuys (Municipio) in stile olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima chiesa e termine presso la Porta de Santiago. La giornata si concluderà con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River.

3. LE GROTTE DI BATU

Escursioni-da-Kuala-Lumpur

Nella prima periferia di Kuala Lumpur sorge il complesso di templi induisti delle Batu Caves, dominate dall’altissima statua dorata del Dio Murugan. Dopo aver salito i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, si potrà godere di uno splendido panorama della città e sarà inoltre possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo. Queste grotte suggestive sono tutt’oggi meta di pellegrinaggio, soprattutto durante il festival Hindu più importante d’Asia, il Thaipusam, celebrato durante il mese Tamil di luna piena (Gennaio/Febbraio). Il tour prosegue con la visita ad una delle fabbriche artigianali dei famosi tessuti Batik, dove poter osservare le antiche tecniche manuali per disegnare i tessuti e fissarne i colori. Seguirà la visita alla Royal Selangor Petwer Factory, una delle più antiche fabbriche di peltro al mondo, dove poter assistere ai delicati lavori manuali per le incisioni su questa lega.

Altri suggerimenti

La Malesia è una nazione ricchissima di etnie e popoli particolarmente pacifici ma è anche ricchissima di foreste e di una natura esotica rigogliosa. Se volete intraprendere un tour che vi faccia conoscere da vicino le sue realtà, vi consigliamo il Voyager Malesia.

Per chi invece dopo un tour o un viaggio individuale volesse rilassarsi in una delle tante località di mare di questa bellissima nazione, vi suggeriamo The Taaras Beach Resort.